
Un pianeta sano è fondamentale per la Salute
Riconosciamo il legame fondamentale tra la Salute del nostro pianeta e il benessere delle Persone e degli animali. L’impatto crescente dei cambiamenti climatici sulla salute rappresenta una priorità per la nostra azienda e, attraverso la nostra responsabilità ambientale e il rispetto delle normative, stiamo lavorando per mitigare gli effetti del cambiamento climatico.
Progettiamo e realizziamo prodotti in modo sicuro, efficace e rispettoso dell’ambiente.
Abbiamo un personale scientifico altamente qualificato e formato e perseguiamo attivamente il miglioramento dei processi produttivi per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
I nostri obiettivi di sostenibilità ambientale in numeri
Sostenbilità ambientale
Siamo impegnati a raggiungere l’obiettivo net-zero per le nostre emissioni di gas serra (GHG) in tutte le nostre attività globali (Scope 1, 2 e 3) entro il 2045, in linea con le linee guida della Science Based Targets initiative (SBTi).

emissioni entro il 2045.

entro il 2030 rispetto al valore di riferimento del 2019.

dell’elettricità acquistata proverrà da fonti rinnovabili entro il 2025.

entro il 2030 rispetto al valore di riferimento.
Conservazione dell’acqua
L’acqua è un elemento chiave nei nostri processi produttivi, perciò valutiamo regolarmente il rischio idrico all’interno della nostra rete come prassi aziendale. Stiamo adottando diverse tecnologie e strategie volte a ridurre il nostro impatto idrico e a migliorare le prestazioni operative.

Mantenere l’utilizzo dell’acqua
ai livelli del 2015 o inferiori entro il 2025
Gestione dei rifiuti
Valutiamo costantemente i metodi di smaltimento dei rifiuti dei nostri siti per comprendere meglio la nostra rete e le sue evoluzioni. Identifichiamo inoltre rischi e opportunità all’interno della nostra value chain.
Sostenibilità ambientale e i nostri fornitori
Riconosciamo l’importanza della collaborazione e delle partnership lungo tutta la catena del valore per ridurre il nostro impatto complessivo di emissioni di gas serra. Per questo motivo, abbiamo definito aspettative chiare che ci permettono di lavorare insieme verso obiettivi comuni e raccogliere i dati sulle missioni in modo puntuale ed efficace.
Collaboriamo attivamente con i fornitori per ridurre le nostre emissioni Scope 3, che risultano essere oltre sette volte maggiori rispetto alla somma delle emissioni Scope 1 e 2. Ci impegniamo inoltre a minimizzare i rifiuti nelle nostre operazioni, ad adottare materiali più sostenibili e a ripensare il modo in cui ci spostiamo e viaggiamo per lavoro, così da integrare sempre più la sostenibilità ambientale nelle nostre attività quotidiane.

Ci aspettiamo che i fornitori si impegnino a:
– Misurare le emissioni Scope 1, 2 e 3 e a riportare i dati specifici di CO2 e relativi alla nostra azienda entro il 2025.
– Definire obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) in linea con i criteri stabiliti dall’iniziativa Science Based Target (SBTi) entro il 2026.
– Pianificare il raggiungimento delle emsissioni net-zero non oltre il 2050