Hero Image

Oncologia

Ci impegniamo quotidianamente per continuare a rendere disponibili innovazioni terapeutiche per prolungare e migliorare la Vita delle Persone che, in tutto il mondo, convivono con una diagnosi di tumore. Vogliamo inoltre, grazie al potere dell’informazione, contribuire nella promozione della corretta informazione come arma di prevenzione.

Il nostro lavoro in Oncologia

400K+

pazienti trattati con i farmaci oncologici in commercio negli ultimi 5 anni

1.000+

studi clinici con i nostri farmaci

30+

diverse tipologie di tumore studiate con i nostri farmaci


La ricerca

Nei nostri laboratori è stato sviluppato un anticorpo monoclonale anti PD-1, che è stato il primo di questa classe a essere approvato dalla Food & Drug Administration (FDA) statunitense per il trattamento del melanoma avanzato.​

Questa innovativa terapia immuno-oncologica è stata designata dall’ FDA quale “breakthrough therapy” per ben 14 volte e, alla fine del 2015 è stata insignita, negli Stati Uniti e in Italia, del Premio Galeno, che rappresenta l’equivalente del Premio Nobel per il settore farmaceutico ed il più alto tributo alla ricerca e allo sviluppo in questo campo.


Il progresso attraverso le partnership

Il nostro impegno in oncologia si estende oltre i confini dell’immuno-oncologia, includendo altre molecole con diversi meccanismi d’azione.​

MSD ha avviato una collaborazione strategica con AstraZeneca, a livello globale, per il co-sviluppo e la co-commercializzazione di un innovativo PARP inibitore.​

Questa molecola è attualmente in fase di sviluppo in numerosi tipi di tumore.​

Un’ulteriore collaborazione strategica tra MSD e EISAI, a livello mondiale, permetterà il co-sviluppo e la co-promozione di un inibitore delle tirosinchinasi di nuova generazione.​

EISAI e MSD svilupperanno e commercializzeranno congiuntamente questo nuovo farmaco sia in monoterapia che in combinazione.​

Inoltre, MSD rende disponibile un farmaco biosimilare anti HER2 per il trattamento di tumori caratterizzati dall’iper-espressione del recettore HER2.​




Le nostre campagne

Campagne

La campagna “Con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza” si arricchisce di nuovi contenuti

MSD, con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), continua nella sua opera di informazione sui tumori del distretto testa-collo: un insieme di neoplasie delle quali si parla troppo poco ma che possono avere ripercussioni molto serie. 

Scopri di più

Next: La campagna “Con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza” si arricchisce di nuovi contenuti

Campagne

Nei Particolari

“ll melanoma è un nemico insidioso. Conoscerlo #NeiParticolari può fare la differenza”

Scopri di più

Next: Nei Particolari

Campagne

Campagna MSD-Astrazeneca sui Tumori Eredo Familiari

La campagna realizzata da MSD in alleanza con Astrazeneca è un vero e proprio percorso di informazione e prevenzione dedicato alla conoscenza dei tumori «eredo-familiari», ovvero tutte quelle neoplasie che hanno una componente ereditaria.

Scopri di più

Next: Campagna MSD-Astrazeneca sui Tumori Eredo Familiari

Campagne

La voice revolution di In famiglia all’improvviso

La campagna “In famiglia all’improvviso. Combattiamo insieme il tumore del polmone”, si evolve in un grande progetto multimediale.

Scopri di più

Next: La voice revolution di In famiglia all’improvviso

Campagne

Tumore alla vescica, “A TU PER TU”

‘A TU per TU, Storie e consigli per affrontare il carcinoma uroteliale’ lanciata da MSD Italia con il patrocinio dell’Associazione Pazienti PaLiNUro e della Società Italiana di Urologia (SIU).

Scopri di più

Next: Tumore alla vescica, “A TU PER TU”

Campagne

Con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza

I tumori della testa e del collo sono un gruppo di neoplasie maligne che possono interessare il tratto aero-digestivo superiore (cavo orale, lingua, labbra, gola, laringe e organo della voce), le ghiandole salivari, le cavità nasali e i seni paranasali.

Scopri di più

Next: Con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza

Campagne

La campagna “Con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza” si arricchisce di nuovi contenuti

MSD, con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), continua nella sua opera di informazione sui tumori del distretto testa-collo: un insieme di neoplasie delle quali si parla troppo poco ma che possono avere ripercussioni molto serie. 

Scopri di più

Next: La campagna “Con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza” si arricchisce di nuovi contenuti

Campagne

Nei Particolari

“ll melanoma è un nemico insidioso. Conoscerlo #NeiParticolari può fare la differenza”

Scopri di più

Next: Nei Particolari

Campagne

Campagna MSD-Astrazeneca sui Tumori Eredo Familiari

La campagna realizzata da MSD in alleanza con Astrazeneca è un vero e proprio percorso di informazione e prevenzione dedicato alla conoscenza dei tumori «eredo-familiari», ovvero tutte quelle neoplasie che hanno una componente ereditaria.

Scopri di più

Next: Campagna MSD-Astrazeneca sui Tumori Eredo Familiari

Campagne

La voice revolution di In famiglia all’improvviso

La campagna “In famiglia all’improvviso. Combattiamo insieme il tumore del polmone”, si evolve in un grande progetto multimediale.

Scopri di più

Next: La voice revolution di In famiglia all’improvviso

Campagne

Tumore alla vescica, “A TU PER TU”

‘A TU per TU, Storie e consigli per affrontare il carcinoma uroteliale’ lanciata da MSD Italia con il patrocinio dell’Associazione Pazienti PaLiNUro e della Società Italiana di Urologia (SIU).

Scopri di più

Next: Tumore alla vescica, “A TU PER TU”

Campagne

Con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza

I tumori della testa e del collo sono un gruppo di neoplasie maligne che possono interessare il tratto aero-digestivo superiore (cavo orale, lingua, labbra, gola, laringe e organo della voce), le ghiandole salivari, le cavità nasali e i seni paranasali.

Scopri di più

Next: Con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza

Previous
Next

Next