Campagne

Il giro d’Italia in tante storie, storie che lasciano #acortodifiato

Oggi, 5 maggio, si celebra la Giornata Mondiale dell’Ipertensione Polmonare, una malattia rara “orfana di diagnosi” ma non di terapia poiché, negli anni, la Ricerca ha messo a punto opzioni terapeutiche e tecniche di cura sempre più innovative. Nonostante ciò, la diagnosi di ipertensione polmonare può, ancora oggi, giungere dopo un percorso lungo e difficile tra sintomi ignorati, diagnosi sbagliate e cure improvvisate.

05/05/2022

Condividi

Facebook icon

.st0{fill:#00857C;} X icon

Linkedin icon

Email icon

“Il giro d’Italia in tante storie, storie che lasciano #acortodifiato” è la campagna dedicata alla conoscenza e alla sensibilizzazione sull’Ipertensione Polmonare, perché la corretta informazione è un potente strumento in grado di migliorare il presente e il futuro di chi convive con questa patologia.

Anche quest’anno, vogliamo attraversare l’Italia con le tante storie ed esperienze di chi affronta giornalmente questa malattia rara e vogliamo farlo con un sottofondo di musica Jazz.

Storie di speranza, note musicali di rinascita, racconti del ritorno alla Vita dei pazienti dopo la diagnosi e con l’inizio delle terapie, con l’obiettivo di far conoscere la malattia che lascia “#acortodifiato” affinché non sia mai più orfana di diagnosi.

MSD continua il suo impegno nell’aumentare la conoscenza di questa malattia rara e nel migliorare la qualità di Vita delle persone che ne soffrono, affinché la storia clinica di ognuno, dalla diagnosi alla terapia, sia sempre meno complessa.

Scopri di più sulla campagna #acortodifiato

IT-NON-06946-W-05-2024

Campagne

spingersioltre.it, il sito dedicato al Diabete di tipo 2

Nasce www.spingersioltre.it, il sito di MSD Italia interamente dedicato al Diabete di tipo 2. Spingersi oltre la disinformazione, le fakenews e la poca consapevolezza. Per tenere i riflettori accesi su una patologia cronica che non vede arrestare la sua corsa.

25/01/2022

Condividi

Facebook icon

.st0{fill:#00857C;} X icon

Linkedin icon

Email icon

Diabete: è arrivato il momento di ‘spingersi oltre’ ed abbattere tutte le barriere contro disinformazione e fake news. E’ arrivato il momento di accendere la luce su una malattia che, se da una parte vede i numeri crescere, dall’altra, vede la presa di coscienza diminuire. Soprattutto in questo periodo in cui – a causa della pandemia – tutte le malattie croniche sembrano essere state messe drammaticamente in secondo piano. Ma che non sono certo scomparse.

Per questo motivo, MSD Italia ha deciso di lanciare il sito www.spingersioltre.it, interamente dedicato al diabete di tipo 2: uno strumento di informazione al servizio di pazienti e caregiver.

Il sito www.spingersioltre.it ha diverse sezioni dedicate a diverse aree tematiche: dalla conoscenza della patologia, alla diagnosi e alla terapia. Senza dimenticare i consigli utili per affrontare al meglio la vita di tutti i giorni, dall’alimentazione, all’attività fisica fino alla cura personale. E, infine, una sezione dedicata al Covid dove, grazie al ‘vero-falso’, in modo semplice, si spiega quanto la persona con diabete – soprattutto se non controllato – sia fragile davanti al virus e quanto sia importante la vaccinazione.



IT-NON-06240-W-01-2024

Campagne

La tosse cronica non è social

La campagna La Tosse Cronica non è Social, realizzata da MSD con il patrocinio di FederAsma, nasce dall’ascolto dei protagonisti – pazienti, medici, media – e delle loro necessità, proprio con l’obiettivo di offrire informazioni complete e corrette sulla tosse cronica.

29/09/2021

Condividi

Facebook icon

.st0{fill:#00857C;} X icon

Linkedin icon

Email icon

La campagna La Tosse Cronica non è Social, realizzata da MSD con il patrocinio di FederAsma, nasce dall’ascolto dei protagonisti – pazienti, medici, media – e delle loro necessità, proprio con l’obiettivo di offrire informazioni complete e corrette sulla tosse cronica. L’ascolto degli attori coinvolti e la condivisione del loro vissuto hanno permesso di comprendere come la tosse cronica sia molto diffusa, apparentemente conosciuta, ma in realtà troppo spesso sottovalutata rispetto all’impatto importante che può avere sulla qualità di vita delle persone che ne soffrono. Se ne parla troppo poco. È proprio per rompere questo silenzio che nascono la campagna La Tosse Cronica non è Social, il sito www.msdsalute.it/tossecronica/ e ContaTosse, la prima App per monitorare i colpi di tosse giornalieri e capire quando la tosse è cronica, strumento che potrà avere un ruolo fondamentale nell’aiutare chi lo usa a monitorare la propria tosse e a supportare il medico nella diagnosi della tosse cronica. Tutto ciò per essere a fianco dei pazienti nel percorso che porta al miglioramento della propria qualità di vita e del proprio stato di salute.


IT-NON-05428-W-08-2025

Campagne

Spingersi Oltre, una campagna digitale dedicata al Diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica, che giorno dopo giorno, entra nella vita dei Pazienti e delle loro famiglie.

05/12/2019

Condividi

Facebook icon

.st0{fill:#00857C;} X icon

Linkedin icon

Email icon

Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica, che giorno dopo giorno, entra nella vita dei Pazienti e delle loro famiglie.

Nel diabete di tipo 2 tenere sotto controllo la glicemia è importante, ma non basta. Serve mantenere un adeguato stile di vita e gestire la malattia a 360 gradi, prendendo in considerazione anche importanti fattori di rischio cardiovascolare quali obesità e pressione arteriosa. Da questo presupposto nasce la campagna social ‘Spingersi Oltre’, online sui canali social di MSD Italia, che l’ha realizzata con lo scopo di informare i Pazienti con diabete, i caregiver e chiunque voglia prevenire l’insorgere della patologia.

“Spingersi Oltre” significa prendersi cura delle Persone e cercare di soddisfare i loro bisogni di Salute e, per una persona con diabete e per i suoi familiari, una corretta informazione rappresenta un vero e proprio bisogno di Salute.

Abbiamo pertanto raccolto la sfida di fornire un’informazione scientifica corretta, con un linguaggio adatto ai social e facilmente alla portata di tutti perché riteniamo che questo costituisca un impegno di  responsabilità sociale.

 La campagna vuole dunque sottolineare l’importanza dell’alleanza medico e paziente nel percorso di cura e il rapporto fondamentale con il diabetologo. Una relazione questa molto importante al fine di permettere una gestione più virtuosa delle complicanze che una persona con diabete può presentare nel corso della sua vita.

La campagna, lanciata nel dicembre 2019 e ancora in corso, si è aggiudicata il riconoscimento nella categoria medico scientifica nell’ambito del premio Best In Communication indetto da Fortune Italia.

IT-NON-05446-09-2023

Next