MSD premiata al “Prix Galien Italia” 2025!
16/10/2025
Si è tenuta ieri, a Verona, la cerimonia di premiazione del “Prix Galien” che ha visto MSD ottenere un premio e due menzioni speciali per la sua innovazione nel mondo dei farmaci e dei vaccini.
Noto come il ‘Nobel’ della farmacologia, il Prix Galien è nato in Francia nel 1970 con l’obiettivo di valorizzare le più importanti innovazioni nel campo della ricerca farmacologica. L’edizione italiana si svolge dal 1992, rappresentando uno tra gli appuntamenti più prestigiosi e attesi della comunità medico scientifica.
Quest’anno siamo stati premiati per il nostro vaccino anti-HPV nella categoria “Real World Evidence” con la seguente motivazione: “ Il vaccino, in grado di proteggere contro 9 tipi di HPV responsabili del 90% dei tumori cervicali, delle lesioni precancerose e dei condilomi genitali, sta riducendo significativamente l’incidenza del cancro della cervice uterina. Il suo sviluppo si inserisce nell’obiettivo internazionale dell’OMS e nei piani oncologici europei e nazionali di aumentare la copertura vaccinale al 90% entro il 2030 per eliminare il cancro cervicale. I robusti dati di real world evidence provenienti da paesi con programmi vaccinali consolidati, confermano la sua efficacia e sicurezza, sottolineando il ruolo chiave del vaccino nella prevenzione delle malattie HPV-correlate”.
Ma non solo, MSD si aggiudica anche due menzioni speciali per:
- il vaccino pneumococcico coniugato 21-valente, approvato per la prevenzione della malattia invasiva e della polmonite causate da Streptococcus pneumoniae, nella categoria “Farmaci o vaccini per la prevenzione e il trattamento delle principali malattie infettive”;
- sotatercept, farmaco orfano per il trattamento di pazienti adulti con ipertensione arteriosa polmonare (PAH), nella categoria “Farmaci orfani”.
“Questo prestigioso riconoscimento ci riempie d’orgoglio e ci fa capire quanto la nostra missione nel rendere disponibili soluzioni di prevenzione innovative ha fatto, sta facendo e farà la differenza per milioni di persone nel mondo e nel nostro Paese. Sono queste le scoperte e le innovazioni che possono contribuire a un invecchiamento attivo e in salute per migliorare la vita delle persone e supportare la sostenibilità del Sistema Paese” ha affermato @NicolettaLuppi, Presidente e Amministratrice Delegata di MSD Italia.
Un impegno, il nostro, all’insegna di una Scienza all’avanguardia che ci consente di rispondere ai grandi bisogni di Salute, dalla prevenzione alla cura, con farmaci e vaccini innovativi.
“Ricevere una menzione speciale per il nostro farmaco sotatercept è motivo di grande orgoglio perché dimostra come il nostro costante impegno nella Ricerca per generare valore sia in grado di rispondere ai bisogni insoddisfatti in un campo, come quello delle Malattie rare, dove l’urgenza di nuove e innovative terapie è ancora più forte” – ha affermato Simona Paratore, Executive Director Medical Affairs.
Nel corso della storia del “Prix Galien”, dal 1992 a oggi, MSD si è aggiudicata per ben sedici volte questo ambito premio e ha ottenuto cinque menzioni speciali: riconoscimenti che confermano il valore della sua Ricerca&Sviluppo che consente di salvare e migliorare la Vita di milioni di Persone nel mondo e che ci rendi orgogliosi e onorati!
Link al comunicato stampa


